Presentazione
La proposta di Estate Teatrando si rivolge a ragazzi e ragazze orientativamente dagli 11 ai 13 anni (ovvero si accettano i nati dal 2004 al 2007) ed è costituita da attività che introducono al meraviglioso mondo del teatro alternando ovviamente “lezioni teatrali” a momenti di divertimento, progettati dal nostro personale educativo.
Estate Teatrando è un campo estivo realizzato da Docenti del Liceo Linguistico paritario “Piero Chiara”, che fa parte degli Istituti Vinci.
Grazie alla presenza nel nostro Liceo Linguistico di risorse umane particolarmente esperte nel campo teatrale, viene presentato questo progetto che ha lo scopo di avvicinare i giovani alla recitazione.
Da cosa nasce il progetto?
Già da due anni il nostro Liceo Linguistico paritario “Piero Chiara” ha inserito nell’ambito del piano di studi la disciplina “Educazione alla teatralità”, per tutto il percorso quinquennale, grazie all’apporto del prof. Gaetano Oliva, docente della facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Milano, Brescia e Piacenze e direttore artistico del Centro Ricerca Teatrale "Teatro-Educazione" di Fagnano Olona. I nostri Laboratori teatrali partono il primo anno con impostazione recitativa, elementi di dizione, studio del ritmo e delle pause recitative, improvvisazione individuale e di gruppo. Negli anni seguenti si prosegue con la conoscenza dei linguaggi espressivi, per poi continuare con il laboratorio di movimento creativo, la manipolazione dei materiali, scrittura creativa.
Una volta acquisite maggiori capacità espressive, si potrà arrivare a mettere in scena delle pièces teatrali in lingua straniera.
La finalità principale non è quella di portare sul palcoscenico gli allievi per il “saggio finale”; quello ci sarà, ma l’obiettivo fondamentale è invece molto più profondo: mettere gli allievi in condizione di scoprire le proprie potenzialità, sviluppare la propria creatività, sperimentare nuovi linguaggi, acquisire maggiore sicurezza, capacità critica, accrescendo la propria autostima e la consapevolezza di sé.
Questi sono tutti obiettivi formativi ed educativi che ci proponiamo di sviluppare nel Liceo Linguistico “Piero Chiara” grazie a “Educazione alla teatralità”.
Organizzazione
A chi si rivolge:
Ragazze e ragazzi da tutto il Paese di età orientativamente dagli 11 ai 13 anni.
Si accettano quindi i nati dal 2004 al 2007.
Il gruppo sarà composto da massimo 10 / 14 partecipanti.
Attività:
Lo svolgimento del campus vedrà principalmente sviluppare le varie attività presso il Liceo Linguistico paritario “Piero Chiara” di Gallarate, che fa parte degli Istituti Vinci.
Sono previsti laboratori di teatro, comunicazione, dizione nonché di creazione di burattini.
Saranno organizzate iniziative ideate per prendere maggior consapevolezza dell’uso della voce e del movimento del proprio corpo nello spazio.
I nostri docenti, professionisti del settore, si dedicheranno a far apprendere le nozioni dell’improvvisazione, della progettazione e realizzazione di sketch, dell’interpretazione dei testi (anche in inglese).
Inglese
Durante la settimana, nell’ambito delle varie esperienze, saranno proposti giochi ed attività in collaborazione con British Institutes di Gallarate legati alla lingua inglese.
Luogo:
Gallarate, Via Mantova 6. ISTITUTI VINCI
Giornata tipo:
Tra le 08 e le 09 | Arrivo dei genitori ed accoglienza dei partecipanti |
09.00 | Inizio delle attività teatrali |
12.30 | Pranzo |
13.15 | Gioco libero |
15.30 | Merenda |
16.00 | Attività teatrali o proposte sportive |
18.00 | Fine delle attività |
Tra le 18 e le 19 | Ritrovo con genitori e saluto partecipanti |
Contatti
Dove siamo
Nel cuore di Gallarate, a 5 minuti a piedi dalla Stazione delle Ferrovie dello Stato e dalla zona pedonale del centro storico.
Il residence/convitto e’ adiacente agli Istituti Vinci, scuola superiore paritaria d’eccellenza della provincia di Varese.
Come arrivare:
In aereo (Malpensa), in treno (Ferrovie dello Stato), in auto (indicazioni).
Il nostro staff si renderà disponibile ad assistervi per l’organizzazione del trasporto e per venire ad accogliere i ragazzi al vostro arrivo.